Uno dei punti focali dell’educazione basata sul metodo Montessori consiste nel mettere in mostra tutti i giochi in modo che siano a sempre a portata dei bimbi. Ma questo non significa necessariamente ..
Premure, attenzioni e massima allerta con i bambini che giocano fa parte della routine del genitore. Ogni mamma, vittima di uno stato di apprensione che le “vecchie” generazioni riterrebbero ..
Il primo anno di vita è il periodo in cui il bebè cresce più rapidamente sotto i nostri occhi, compiendo in breve tempo dei veri e propri passi da gigante. Scopriamo quali sono i giochi più idonei ..
Stimolare e sollecitare un bambino è assolutamente corretto e necessario nei suoi primi anni di vita. Occorre però prestare grande attenzione a come e soprattutto quanto si stimola un bimbo. La giusta ..
Fin dai primi mesi, qualsiasi azione compiuta da un bebè è volta a scoprire e conoscere l’ambiente circostante. Questo è necessario per crescere e prendere coscienza del mondo che lo circonda: ..
Che abbiate scelto lo stesso lido dello scorso anno o uno nuovo, il rischio di annoiarsi sotto l’ombrellone non è, purtroppo, remoto: lo sanno bene i nostri figli che, passata l’euforia iniziale ..
I bambini adorano stare all’aria aperta. Con l’arrivo della bella stagione, impegni lavorativi permettendo, si può trascorrere sempre più tempo nei parchi cittadini con i bambini o, meglio ancora, ..
Potersi liberare di giocattoli (magari riciclandoli o regalandoli) che non vengono più utilizzati potrebbe essere un’ottima soluzione non soltanto per mantenere in ordine gli ambienti domestici. ..
Spesso le case in cui sono presenti dei bambini si riempiono di giocattoli di ogni tipo. Vengono acquistati dagli stessi genitori nella speranza d’intrattenere i più piccoli, ma finiscono per essere ..