La definizione depressione post partum, utilizzata per indicare la depressione che si presenta nel periodo successivo al parto, in molti casi non è del tutto corretta. È stato riscontrato che almeno ..
Le perdite bianche durante la gravidanza vengono chiamate leucorrea gravidica e sono un fenomeno piuttosto comune e assolutamente innocuo. Responsabili della secrezione di questo muco sono gli ormoni che vengono ..
I malesseri mattutini rappresentano una problematica per gran parte delle donne nei primi mesi di gravidanza. Si tratta di disturbi che non devono destare preoccupazioni, ma che al tempo stesso non vanno ..
Incontinenza cervicale. Collo dell’utero pervio. Collo raccorciato. Sono tutti termini che preoccupano sempre una futura mamma, specialmente se li sente pronunciare in una fase precoce della ..
L’aborto spontaneo è purtroppo un evento abbastanza frequente che cresce all’aumentare dell’età materna: in generale si stima che circa il 15-20% delle gravidanze si interrompe spontaneamente nelle ..
La toxoplasmosi è un’infezione che se contratta in gravidanza può essere fatale per l’esito della stessa, causando gravi danni al nascituro o addirittura il decesso. Tuttavia è utile sapere ..
La sindrome del tunnel carpale è un’infiammazione che colpisce il nervo mediano e può presentarsi anche durante la gravidanza. Sindrome del tunnel carpale: perché si presenta in gravidanza? La sindrome ..
Si chiama “iperosmia gravidica”, la condizione molto particolare alla quale va incontro la stragrande maggioranza delle donne incinte, a partire dalla quindicesima settimana di gestazione. ..
Durante il periodo di gestazione, il corpo della donna subisce un numero infinito di cambiamenti sia al livello fisico che ormonale e psichico. Fra i sintomi più comuni c’è quello di avere la bocca ..