
La pandemia non ha interrotto il lavoro dei reparti maternità e durante il lockdown da Covid-19 sono stati effettuati diversi parti da record sia in Europa che nel Mondo.
Parti da record durante la pandemia
La pandemia da Covid-19 non ha rallentato le nascite, anzi durante la pandemia sono avvenuti parti plurigemellari da record.
In Texas sono nati i questi giorni ben 4 gemelli, chiamati Hudson, Harrison, Henry e Hardy. Si tratta di un evento molto raro. I genitori, Chris e Jenny, sono sia spaventati che eccitati dall’inatteso impegno, soprattutto considerando che nessuno di loro ha precedenti di parti plurigemellari in famiglia.
Chris ha però accolto la notizia con ironia, dimostrandosi pronto a questa quadrupla sfida.
Il record di Houston è stato però battuto in Europa ancora prima di essere totalizzato: in Francia 2 giorni prima una donna aveva dato alla luce ben 6 gemelli: 5 femmine e un maschio.
Il video della settimana
Parto record in Francia: 6 gemelli
In Francia sono nati il 16 maggio ben 6 gemelli. Il parto è avvenuto tramite taglio cesareo, come solitamente succede con proli così numerose.
I piccoli hanno un peso fra i 630 e i 730 grammi, sono tutti quindi molto piccoli e prematuri e al momento si trovano nel reparto di rianimazione neonatale dell’ospedale dove è stato realizzato l’intervento.
Si tratta del primo patto esagemellare dopo oltre 30 anni in Francia. Per trovare un precedente è infatti necessario risalire al 1988, mentre solo un anno fa una donna polacca aveva partorito a Cracovia un altro gruppo di 6 gemelli.
Il record attualmente spetta ad una donna australiana, che nel 1971 ha partorito ben 9 gemelli nati vivi. L’ultimo parto con 6 gemelli in Italia è avvenuto a Trieste nel 2000.