Con il termine gemelli irlandesi si intendono le coppie di figli nate dagli stessi genitori con una differenza di tempo inferiore o uguale a 12 mesi. In pratica il secondo bimbo viene concepito quando ..
Una giovane madre, stanca delle battute sarcastiche del compagno sulle sue attività di casalinga e mamma, pubblica un video su Tik-Tok che raggiunge in breve tempo un successo pazzesco. Sei casalinga? ..
Nelle ultime settimane, si è sentito molto parlare di smartphone, cellulari e scuola. Un tema, quello della possibilità dei giovanissimi di portarsi in classe gli smartphone, che ha scatenato tante polemiche, ..
Il mancinismo, che in passato era visto come un difetto e si cercava in tutti i modi di correggere, è la predilezione di alcune persone per l’utilizzo della parte sinistra del proprio corpo, in particolare ..
Si chiama tech toys ed è un progetto internazionale mirato a migliorare la diagnosi precoce e la gestione dei disturbi dello sviluppo neurologico nei neonati. Disturbi neurologici: cosa sono In Occidente, ..
Il nuovo cortometraggio della Disney, dal titolo Reflect, propone un messaggio molto forte sul tema del bodyshaming e lo fa attraverso la sua protagonista, Bianca, che dovrà trovare il coraggio di seguire ..
Oggigiorno, sono sempre più numerose le persone che scelgono, per motivazioni di tipo ideologico, etico o per questioni legate alla salute, un’alimentazione di tipo esclusivamente vegetariano o vegano. ..
La diagnosi di autismo per i propri figli è una sfida molto impegnativa per tutti i genitori che si trovano ad affrontare questo problema. Per sostenere e supportare i padri e le madri in questo difficile ..
Secondo un recente studio effettuato da alcuni ricercatori dell’Università del Vermont, i videogiochi potrebbero non incidere negativamente sullo sviluppo cognitivo dei bambini ma, al contrario, ..