
Il boom dei centri post parto di lusso
In Asia Orientale stanno diventando molto popolari i cosiddetti centri post parto, pensati per ospitare le neomamme e prendersi cura dei loro bambini.
In Asia Orientale stanno diventando molto popolari i cosiddetti centri post parto, pensati per ospitare le neomamme e prendersi cura dei loro bambini.
La festa della donna non è soltanto una data da celebrare, ma anche un’occasione unica in cui tutti, compresi i bambini, possono riflettere sul suo significato profondo. L’8 marzo rappresenta un’opportunità attraverso la quale è possibile far comprendere anche ai…
1 marzo 2024 – Recentemente, il Parlamento italiano ha dato il via libera a una legge che ha sollevato parecchio dibattito. Nella legge si riconosce il valore terapeutico del motocross freestyle negli ospedali, soprattutto per propone per offrire ai bambini…
01.03.2024. Un medico, Leandro Brandão Guimarães, ha guadagnato popolarità sui social media per il suo metodo unico di preparare i piccoli pazienti alla chirurgia, vestendoli come supereroi. Questa pratica ha riscosso ammirazione da migliaia di persone per il modo in…
Pulire o non pulire il ciuccio, e quando e come farlo? Questa è la domanda fatidica che spesso i genitori dei bambini piccoli si pongono al riguardo. Certo che va pulito, ma si deve farlo ogni volta che cade, e…
La Giornata Internazionale delle Malattie Rare, celebrata il 29 febbraio (negli anni non bisestili si celebra il 28 febbraio), rappresenta un momento cruciale per chi vive con una malattia rara in tutto il mondo. Una malattia viene definita rara quando…
La perdita di un figlio rappresenta un'esperienza devastante che, anche solo nell'immaginario collettivo, evoca sensazioni di smarrimento, impotenza e paralisi emotiva.
28 febbraio 2024 – Zia Caterina, la tassista fiorentina che da anni accompagna gratuitamente i bambini malati all’ospedale Meyer, sta affrontando una dura battaglia contro una rara sindrome auto immune. La sua storia, esempio di altruismo e generosità, ha commosso…
Ogni quattro anni va aggiunto un giorno in più ai consueti 365 di cui è normalmente composto un anno solare. Questa data da aggiungere sul calendario è il fatidico 29 febbraio, presente negli anni appunto detti bisestili. Nascere in questo…