Aiuto! Il bimbo non vuole il biberon

Scritto da
cosa-fare-se-non-vuole-il-biberon
info@maternita.it'

Il rifiuto del biberon è un comportamento molto comune per i bambini che vengono allattati al seno, e può rivelarsi un problema per le mamme che devono rientrare al lavoro e vogliono continuare a nutrire il neonato con il proprio latte.

Il biberon fa venir meno la maggiore intimità e il contatto che si creano con l’allattamento al seno, e il fatto che il latte scenda più velocemente rende più difficile al bambino abituarsi al cambiamento.

Rifiuto del biberon: come fare ad abituarlo se non vuole il biberon

La prima cosa da fare è cercare di mantenere un atteggiamento positivo, anche se il piccolo rifiuta la tettarella. Ci sono, poi, alcuni accorgimenti che possono rendere il passaggio dal seno al biberon meno traumatico:

1 – Non iniziare prima del quarto mese

Fino al terzo, quarto mese di vita del bambino, l’allattamento è in una fase di assestamento. Offrire al bambino sia il biberon che il seno potrebbe confonderlo e compromettere la qualità e la durata dell’allattamento al seno.

2 – Usare una tettarella piccola

Quando andate ad acquistare il biberon per un bambino che viene allattate al seno, orientatevi su una tettarella di dimensioni normali, evitando quelle troppo grosse (anche se vengono pubblicizzate come “più simili” al seno materno), perché l’elevata larghezza gli impedisce di succhiare nella maniera in cui è abituato.

Anche se il neonato è più grande, io consiglio una tettarella con un foro singolo, con l’età indicata da uno o due mesi al massimo, perché le tettarelle con più fori fanno scendere il latte troppo velocemente.

 3 -Meglio gli altri

Quando si inizia a proporre il biberon, sarebbe opportuno che ad offrirlo al bambino sia il papà, la nonna o chi si occuperà di lui in assenza della mamma.

4 – Dopo i sei mesi tazza e pappa!

Se, quando si vuole proporre il biberon, il bambino ha già compiuto i sei mesi, si può provare a proporgli la tazza con il beccuccio e, se proprio non ne vuole sapere, si possono sostituire i pasti centrali della giornata con delle pappe, lasciando invariate le poppate del mattino e della sera.

 

 

Categorie dell'articolo:
Allattamento · Allattamento artificiale

Commenti

5 Comments