Oggi 1 dicembre, è la Giornata mondiale dedicata alla lotta contro l’AIDS, istituita per centrare l’attenzione sulla malattia a livello globale. Quest’anno il focus è incentrato sulla promozione ..
Lulla è la bambola sold out da due anni a questa parte: per quale motivo è così richiesta? Aiuta i bambini ad addormentarsi ed è divenuta un must have in poco tempo ma impossibile da trovare sul mercato. ..
Laura Mazza è una mamma blogger australiana che in tre anni ha avuto due splendidi bambini ma, per chi come lei era abituata ad essere sempre in forma e tonica, non è stato semplice fare i conti con smagliature ..
L’odore del tuo bambino è una delle cose più inebrianti che ci siano: potresti riconoscerlo fra mille, anche a poche ore dalla nascita, e sul nostro cervello ha degli effetti simili a quelli ..
Avete letto bene care mamme: secondo il pediatra Paolo Sarti, le coliche gassose del neonato non esisterebbero. Ora vi spieghiamo il suo punto di vista. Le coliche gassose del neonato Sono tanti i neonati ..
Il contatto fisico per i bambini è fondamentale per i loro sviluppo cognitivo e questo ormai è un dato risaputo: la recente scoperta invece è che le coccole possono addirittura influenzare positivamente ..
Il solstizio d’inverno è il giorno più corto dell’anno e cade il 21 dicembre, convenzionalmente. Subito dopo, le giornate iniziano ad allungarsi, regalando ore di luce in più, che aumentano ..
Il 17 Novembre è la Giornata Mondiale della Prematurità. I bambini che ogni nascono prima della data presunta del parto sono circa 32mila su un totale di 474mila nascite totali. Vengono considerati nati ..
Se il papà non è presente nella vita del figlio, il bambino tenderà a essere più obeso, viceversa un papà presente fa sì che il bambino sia più magro. Ha dell’incredibile questa correlazione ..