Cambiare il pannolino al proprio bambino è un’operazione molto importante. Si tratta di un momento intimo che un genitore vive con il figlio, che a sua volta, si sente veramente amato e coccolato. ..
L’azione di travasare oggetti da un contenitore all’altro è una di quelle meravigliose espressioni dell’universo infantile. Nel travaso il bambino trasferisce oggetti o liquidi e solidi ..
Sono tante le idee montessoriane da mettere in pratica per aiutare il neonato a sviluppare fin da subito le sue capacità sensoriali e cognitive. Idee montessoriane: giostrine in movimento e oggetti sospesi ..
Uno dei punti focali dell’educazione basata sul metodo Montessori consiste nel mettere in mostra tutti i giochi in modo che siano a sempre a portata dei bimbi. Ma questo non significa necessariamente ..
Hai sentito nominare la “torre montessoriana” ma non sai a cosa serve e da che età potrebbe essere utile per il tuo bambino, qui di seguito troverai tutte le risposte. Cos’è e a cosa ..
Avete presente una festa di compleanno di un bambino? Piccoli invitati scatenati; patatine, popcorn e dolci a non finire; pile di regali e bigliettini disegnati… Insomma: una vera confusione! E, in fondo, ..
La pedagogista Maria Montessori e il suo celebre Metodo, sono diventati un vero e proprio punto di riferimento negli asili e nelle scuole di tutto il mondo. Ma, a bene vedere, le regole montessoriane possono ..
Maria Montessori è stata un’educatrice, un medico ma anche una pedagogista e una neuropsichiatra infantile. Ci ha lasciato un metodo educativo rivoluzionario, diffuso nelle scuole di tutto il mondo ..
Non è mai troppo presto per inserire il metodo Montessori nella vita dei bambini. Così ci sono alcune attività particolarmente interessanti che vorrei segnalarvi, che possono assere applicate per il tuo bambino ..