Fin dai primi mesi, qualsiasi azione compiuta da un bebè è volta a scoprire e conoscere l’ambiente circostante. Questo è necessario per crescere e prendere coscienza del mondo che lo circonda: ..
Sono tante le idee montessoriane da mettere in pratica per aiutare il neonato a sviluppare fin da subito le sue capacità sensoriali e cognitive. Idee montessoriane: giostrine in movimento e oggetti sospesi ..
L’azione di travasare oggetti da un contenitore all’altro è una di quelle meravigliose espressioni dell’universo infantile. Nel travaso il bambino trasferisce oggetti o liquidi e solidi ..
Molto amati dai bambini, i bastoni della pioggia sono dei giochi educativi che stimolano l’emisfero destro e sinistro del cervello, contribuendo allo sviluppo di diverse abilità. Coloratissimi e divertenti, ..
Arriva quel momento, nella vita da neo mamma, in cui si guarda con ammirazione e anche un po’ con stupore alle conquiste in termini di movimento e interesse verso il mondo esterno dei nostri cuccioli. ..
L’arrivo di un fratellino o una sorellina può essere spiazzante per i bimbi più grandi. La mamma e il papà che finora erano soltanto loro devono essere divisi con un altro piccolino che a stento si muove. ..
Maria Montessori è stata un’educatrice, un medico ma anche una pedagogista e una neuropsichiatra infantile. Ci ha lasciato un metodo educativo rivoluzionario, diffuso nelle scuole di tutto il mondo ..