“ Il mio cucciolo 4 mesi allattato esclusivamente al seno non vuole il biberon. Ne ho provato di tante marche, a farglielo dare dal papà, o dalla nonna, ma niente: non lo vuole, e in tutta risposta ..
Il decreto legislativo n. 151 del 26 marzo 2001 (Testo unico delle disposizioni legislative in materia di tutela e sostegno della maternità e della paternità) tutela la donna lavoratrice dai rischi che possono ..
In Italia una madre che allatta in pubblico è ancora fonte di scandalo, tanto da rendere necessario il lancio di una petizione con l’obiettivo di creare una legge che tuteli le mamme dalle discriminazioni ..
L’Italia non è un modello da prendere come esempio quando si parla di servizi e agevolazioni per le famiglie: una delle misure di cui ultimamente sentiamo spesso parlare è il bonus bebè che, nelle ..
Allattamento e lavoro sono compatibili Dal 13 al 15 maggio si è tenuto a Sanremo l’evento Kinder Time, che quest’anno sarà ricordato per lo scatto alla fotografa Raffaella Sottile, mentre allatta ..
Si sta facendo molto per incentivare la pratica dell’allattamento al seno, ma ancora non basta. A dirlo è il ministro della Salute Lorenzin, secondo la quale appunto, c’è ancora molto da fare. ..
Può capitare, per un motivo o per l’altro, che la mamma abbia bisogno di tirarsi il latte, magari perché deve tornare al lavoro e vuole iniziare a fare scorte, o perché dovrà assentarsi per diverse ..
Uno dei problemi con cui diverse mamme si devono confrontare è conciliare l’allattamento al seno con il rientro al lavoro. In molti casi si tratta di libere professioniste, in altri di mamme che hanno ..