La diastasi dei retti addominali o, semplicemente, diastasi addominale, potrebbe presentarsi dopo il parto a causa delle sollecitazioni che il tessuto connettivo riceve.
Diastasi addominale: definizione e cause
Fondamentalmente, si parla di diastasi addominale quando avviene la separazione dei muscoli retti dell’addome, in conseguenza a un danno della linea alba che, in condizioni normali, li tiene uniti.
In gravidanza questi muscoli si separano per dar spazio al feto di svilupparsi all’interno dell’utero. In questo modo, i tessuti si distendono e, anche a causa dei cambiamenti ormonali, la composizione del collagene si altera. Di conseguenza si modifica anche la linea alba che tiene uniti questi due grandi muscoli.
Le contrazioni o il parto cesareo possono essere a loro volta causa di questo problema.
Come sapere se si soffre di diastasi addominale
Puoi provare a sentirlo tu stessa:
- Sdraiati sulla schiena su una superficie rigida con le ginocchia piegate e le piante dei piedi ben poggiate a terra
- In questa posizione, porta un braccio dietro la testa e i polpastrelli della mano libera all’altezza dell’ombelico
- Solleva la testa come quando fai gli addominali
- Tasta con la punta delle dita i lati dei retti addominali
- Se tra i muscoli c’è una separazione di più di 2 dita allora potrebbe esserci una diastasi addominale.
Naturalmente, per ogni dubbio o diagnosi accurata è sempre bene rivolgersi al proprio ginecologo o medico. Per la certezza è necessaria una ecografia delle pareti addominali.
Come curare la diastasi addominale
La diastasi addominale è reversibile anche se, nei casi più gravi deve intervenire il chirurgo.
Ma, sempre seguendo il parere del medico, si possono svolgere alcuni esercizi per migliorare la situazione come, ad esempio, addominali con una fascia speciale che aiuti i retti a riavvicinarsi.
Naturalmente vanno evitati gli addominali classici.
Sconfiggere questo problema è importante non solo da un punto di vista estetico, ma anche per la salute in quanto si possono manifestare problemi alla schiena, incontinenza, cattiva digestione, ernie e difficoltà respiratorie.
Figurati un po’ cosa può succedere tagliando con un cesareo
Anche chi non ha fatto cesareo, può avere la diastasi. Io con due parti naturali, ce l’ho avuta ed operata
Civita Rosato :/
Kevin
Ho usato la fascia dopo il parto di mia figlia, e grazie a quella la mia pancia è tornata al suo posto, tra pochi giorni ripartorisco, e l’ho ricomprata…
Che tipo di fascia ha comprato ,
Augurissimi
Alessia sei stata solo fortunata, la fascia non aiuta, anzi i medici la sconsigliano proprio per il semplice motivo che non aiuta i muscoli a tornare al loro posto ma li indebolisce. È costituzione la tua.
A me ha aiutato… altrimenti avrei avuto la pancia a terra… i medici purtroppo devono fare il loro lavoro, quando ho partorito le ostetriche mi hanno consigliato di provare con la fascia e sono stata molto contenta… se è stata fortuna non lo so,intanto l’ho ricomprata… ciao
Alessia Mammetti anche come te ho usato la fascia e pancia perfetta per due gravidanze
Haha vero Anke la mia
A me è rimasta un po di pancia ma zona bassa sotto ombelico
Hai fatto l’autovalutazione?
Per la distasi?
A me le ostetriche la sconsigliarono e ora, a distanza di 1 anno, mi ritrovo quella fastidiosa pancetta…
Hai fatto l’autovalutazione?
Sinceramente no…
A me dopo il secondo parto cesareo mi è rimasta la pancia e 10 kg in piu. Uno schifo totale. Il primo figlio mi è nato di 5 kg e 120 gr e il secondo nato prima del previsto pesava 4 kg e 100 gr. Altro che diastasi addominale.
Io ho preso 24 kg con la gravidanza ,mio figlio ha 3 anni ho ancora 7/8 kg addosso e non riesco a toglierli
Io ho partorito con taglio cesareo da 5 mesi .. ho perso tutti i chili messi in gravidanza anzi sono 2chili In meno ma ho ancora la pancetta .. quanto tempo passa in genere prima che torni normale ?per capire se è solo questione di tempo o devo supporre che ci sia stata una diastasi addominale ?
Nell’arco di 6/8mesi se non è tornato a posto non lo farà più,poi se parliamo di una diastasi minima con esercizi mirati può migliorare!!!
Samanta Ricci quindi possibile che con ancora sia presto ?
Elena Albanese graZie!
Si, puoi recuperare con esercizi mirati.
Daniela Mandalà certo!!!
Salve io operata a maggio all’IDI di Roma in convenzione,ho risolto ,per ora,tutti i problemi che avevo,e sto benissimo,anzi sono stata subito benissimo.Grazie ad un gruppo qui su facebook(Diastasi Donna)sono venuta a conoscenza della possibilità di essere operata tramite Ssn,e così è stato,alcune regioni ancora non lo permettono ma ci si può spostare,informatevi!
Io mamma over 43 anni . Mamma da 18 m
Non è merito della fascia ma della tua costituzione!
Ma se uno si trova bene con la fascia devi sta a rompe le palle che non funziona? Nessuno ha chiesto se è giusto o meno,ci stiamo solo scambiando idee,quindi evita di fare la saputella….
Silvia Bergamaschi
Anche te con diastasi?
Avete fatto autovalutazione?
Adriana Melchionna ne parlano…
Anche io ho partorito da un mese e mezzo e sto valutando se mettere o no la fascia.
Serve a vedere se hai diastasi…
Era x ridere…. Cmq la mia è ciccia, anche senza fare l’autovalutazione, ce l’avevo pure prima, identica a ora..
grazie amore ❤️
…e ora ti contatterà x venderti prodotti x dimagrire…