Dopo il parto, i dolori determinati dal ciclo mestruale (dismenorrea) si alleviano in maniera significativa. Scopriamo insieme perché si verifica questo gradito fenomeno!
Per talune donne i dolori mestruali possono addirittura risultare invalidanti. La sintomatologia varia da soggetto a soggetto, ma per lo più è caratterizzata dai seguenti disturbi:
- mal di testa
- dolori al basso ventre
- tensioni al seno
- stanchezza
- aumento di peso
- nausea
- capogiri
Durante il ciclo, infatti, si verifica una maggiore produzione di prostaglandine, un ormone che causa forti contrazioni all’utero: più è alto il livello di questo ormone e maggiore è l’intensità della sintomatologia dolorosa.
Ciclo mestruale: perché è meno doloroso dopo il parto naturale
Molte mamme riferiscono di provare dolori mestruali meno intensi dopo aver dato alla luce un figlio con parto naturale; tuttavia ancora non sono state chiarite con certezza le cause di questo fenomeno.
Si ipotizza che a favorire una minore dolenza è il fatto che il collo dell’utero, in seguito al passaggio del bambino, diventi “insensibile” alle contrazioni mestruali. Il corpo femminile, in altri termini, dopo aver esperito i dolori del parto, riuscirebbe a tollerare con maggiore facilità il dolore mestruale che, al confronto, apparirebbe “cosa da poco”.
Oltre a questa considerazione fisiologica, va detto che potrebbe giocare un ruolo chiave nella diminuzione dei dolori del ciclo mestruale anche la nuova condizione psicologica delle neomamma: l’amore per il bambino, in altri termini, e la gioia per la maternità la renderebbero più consapevole della propria femminilità, consentendole di apprezzarne ogni aspetto (non escluso il ciclo mestruale).
Ciclo mestruale meno intenso dopo il parto: la spiegazione olistica
Secondo i sostenitori della teoria olistica, infine, la donna sia in gravidanza che nel periodo dell’allattamento ha maggiore cura di se stessa: non fuma, mangia meglio, riduce il consumo di alcolici e fa passeggiate all’aria aperta col bebè. Tutto ciò contribuisce ad abbassare il livello di stress e, di conseguenza, la percezione del dolore.
Io dopo cesareo niente più dolori mestruali e soffrivo da cani cicli super abbondanti
Dopo aver fatto il cesareo, ci sono mesi,che ho forti mal, di testa e altre,volte mi arriva il ciclo senza nessun dolore prima,di partorire me ne,accorgevo avevo un forte mal di pancia
Io dopo il parto naturale nessun dolore mestruale e anch’io soffrivo tantissimo!
Io pure dopo il parto niente dolori e soprattutto puntuale come un orologio
Dopo il cesareo mi ritrovo ad avere il ciclo senza alcun dolore, mi salva la puntualità estrema da sorprese sugli abiti
Anche io,niente piu’dolori
Si…ma il.fastidio.lo.senti.sempre
Noooo sempre ugaulee
Presente…mi capita solo qualche rara volta di non provare dolore
Sn sempre uguali
Idem
si sono diminuiti
Io andavo spesso in ospedale per i dolori del ciclo . Dopo il parto naturale,sono diventati leggerissimi
Io,fatto cesareo ci sn mesi che o forti mal,di testa e,altri mesi che mi trovo ad avere il ciclo, senza nessun dolore prima del parto avevo forti mal di pancia
Nessun dolore non me ne sono accorta
Idem
Prima del secondo parto niente dolori da quando ho partorito del secondo i dolori sono atroci
Vero!!!!
Verooo
Io cesareo ma spariti completamente
E spaccano l’ora! Mai successo prima
Vero
Io dopo il parto nn ho piu dolori ..solo il gg prima mal di testa ..prima invece erano atroci..
Il mio è diventato più abbondante e doloroso
Io soltanto I primi mesi ho sofferto pochissimo, adesso invece è tornato abbondante e doloroso come prima
Si! Confermo!
Angels Love
Io dopo il parto naturale ho dolori ancora più forti
Io ho dolori molto forti devo mettermi a letto due giorni e ho due figli
Io dopo il parto non ho più alcun dolore o quasi! Ma non credo che le ipotesi descritte nell’articolo possano spiegarlo o almeno non credo sia il mio caso!
Io dopo il secondo cesario soffro di più
Siii meno doloroso
Sì vero. Io non me ne accorgo più!
Si anch’io prima dolori atroci dopo il parto a momenti non mi accorgo del loro arrivo
Siii notevolmente diminuiti già a 30 anni..poi dopo il parto spariti…
Verissimo! !!
Vero
Io prima dei 3 cesari stavo bene con il ciclo sempre precise mi arrivavano e senza dolori. Ora nn si capisce niente e dolori sono fortissimi. Poi xro prendo sinflex e passa un po
Prova il decotto di foglie d’alloro lo coli e ci metti lo zucchero e vedi ke ti passa dopo almeno mezz’ora, almeno è una cosa naturale e nn prendi medicinali, e a me passavano i dolori
Ok grazie do mattina mando mio marito . Che mi stanno uccidendo questi dolori atroci.
No dai, potresti essere più fortunata di me
No
Dolore prima e dolore ora non è cambiato nulla
A me sono scomparsi con il primo parto e non li ho più avuti
Dolori lievi che nemmeno mi accorgo di avere. Prima ero inutile in quei giorni..dolori fortissimi che non mi permettevano di fare nulla se non dopo antidolirifici. Mille volte ora..
Cavolate
Magari.
Peggio…
No x quanto mi riguarda sn peggiorati
Due parti cesarei..e nemmeno mi accorgo quando mi viene il ciclo..da piccola ne soffrivo tanto..
una domanda…
ma il desiderio sessuale dimuisce durante il periodo di allattamento/amenorrea?io ho la bimba di 8 mesi e ancora niente ciclo
A me sono aumentati. . Ogni donna è a se
A me dopo il parto cesareo i dolori son lievi prima erano atroci tremendi la schiena a pezzi fitte al basso ventre il primo giorno mentre si avviava il ciclo allucinante ora un lieve mal di skiena mi dimentico ke deve venirmi il ciclo ke poi abbondante mi durava 7 giorni un massacro adesso 3/4 giorni ed è normale
Dopo il terzo parto naturale nessun dolore più ma ciclo molto più abbondante
A me si è addirittura regolarizzato, mentre prima era uno stress mai preciso e doloroso.
Stessa cosa anche a me.
Diminuiti alla grande
Prima di rimanere incinta avevo il ciclo non regolare cioè ke saltava anke dei mesi e mi duravano 7/8 GG con dolori allucinanti, dopo ke ho partorito con il taglio cesario dopo 2 mesi il mio ciclo e regolare e con un pò mal si schiena
Non ne ho mai avuti
A me sono spariti con la prima gravidanza (crampi forti alle gambe, vagina indolenzita e mal di pancia forte), avevo paura che con la seconda mi venissero di nuovo, invece no. Wow che fortuna!
Da parte mia posso dire che è veramente così io soffrivo di dolori allucinanti quando arrivava il ciclo ma già dopo la 1 gravidanza solo dei piccoli dolorini preciclo
Esatto e ora che iniziate
Idem dopo 9 mesi mi e arrivato ieri il ciclo e niente dolori spero che continua cosi
Pure io…dopo la terza gravidanza sto malissimo..dolori dall’ ovulazione fino all’ arrivo delle mestruazioni..
Seeee ma chi scrive queste cavolate
per me é il contrario!!
A me il ciclo é tornato con dolori e molto più abbondante e 5/6gg pieni. Prima nemmeno me ne accorgevo dell arrivo e mi durava a stento 4gg.
E vero confermo…dolori spariti
Idem.. dopo la seconda tornano i dolori
Dopo il primo parto niente più dolori, con il secondo ho tanto dolore
Per me è stato così..ma non credo che si possa generalizzare
Io prima della gravidanza avevo ogni mese coliche pelviche, dovevo fare sempre punture oppure andare in ospede perché erano dolori atroci… ora da quando ho partorito cioè l 11 dicembre 2016, sto benissimo, non ho più quelle atroci coliche pelviche non ho dolori di pancia e non ho nemmeno un flusso forte, sto da dio adesso ☺☺☺☺
Vero. Io per 10 anni non ho più avuto un fastidio, parto naturale, travaglio lungo, punti etc. Una meraviglia.
Io dopo il parto dolori zero
Si si, è cambiato tantissimo….meno dolori
A me è rimasto uguale doloroso l’unica cosa è che ora mi dura 3/4 giorni prima anche una settimana
Più doloroso e ugualmente abbondante
Dopo il parto cesareo ho dei dolori fortissimi (sono arrivata anche in pronto soccorso con l’ambulanza)dal dolore.
Si,verissimo!
I miei sono spariti del tutto. Prima delle gravidanze soffrivo tantissimo
A me i dolori di pancia sono scomparsi,però mi prendono la schiena e le gambe.
Faccio fatica a reggermi in piedi,ho la necessità di sedermi spesso.
Vero
Io soffro peggio di prima….con attacchi fino a 10 giorni prima. Bah
Verissimo
Effettivamente si, é meno doloroso