
Il bonus elargito dal Governo con lo scopo di incentivare e promuovere le nascite, verrà dato alle neo mamme e alle future mamme anche nel 2023.
Vediamo assieme quali sono dunque i requisiti necessari per richiedere il Premio alla nascita (bonus mamma domani), a chi è destinato e quando presentare la domanda.
Premio alla nascita: cos’è e a chi spetta
Il premio alla nascita, chiamato anche bonus mamma domani, è stato introdotto a partire dal gennaio del 2017.
Si tratta di un assegno da 800 euro che viene dato da parte dell’Inps per la nascita di un bambino o per l’adozione di un minore.
Viene rilasciato su domanda presentata dalla mamma che può essere inoltrata dopo l’inizio dell’ottavo mese di gestazione o alla nascita, affido o adozione del minore.
Ricapitolando il bonus può essere richiesto sia dalle future mamme che dalle mamme che rispondono a una delle seguenti caratteristiche:
- hanno terminato il settimo mese di gestazione e sono entrate nell’ottavo
- hanno già dato alla luce il bambino
- hanno adottato un figlio minorenne sia mediante adozione nazionale che internazionale
- hanno un bimbo in affidamento preadottivo.
Premio alla nascita: come richiederlo
Il bonus viene rilasciato in una soluzione unica pari a 800 euro.
Per aver diritto a richiederlo bisogna:
- avere la cittadinanza italiana, comunitaria oppure essere residenti in Italia.
- Tutte le donne che non hanno una cittadinanza comunitaria ma sono in possesso dello status di rifugiato politico o protezioni simili, hanno diritto a richiedere il premio alla nascita.
- Anche le donne in possesso del permesso di soggiorno UE possono richiedere il bonus così come quelle che sono in possesso di una carta di soggiorno destinata ai familiari.
La domanda deve essere presentata all’INPS tramite una delle seguenti modalità:
- servizi telematici accessibili direttamente dalla richiedente, attraverso il servizio dedicato;
- Contact Center (numero 803 164, gratuito da rete fissa, oppure 06 164 164 da rete mobile);
- enti di patronato, tramite i servizi telematici offerti dagli stessi.
La domanda deve essere presentata allegando il certificato del medico con la data presunta del parto o il certificato di nascita o adozione del bambino.
La richiesta del bonus può essere inoltrata anche da quelle mamme che hanno superato i sette mesi di gestazione ma che purtroppo non sono riuscite a portare a termine la gestazione. In tal caso bisognerà allegare la certificazione medica di quanto è avvenuto.
Il bonus di 800 euro può essere elargito dall’Inps a chi ne faccia richiesta mediante bonifico depositato direttamente sul conto corrente postale o bancario, su una carta prepagata dotata di IBAN o depositato su un comune libretto postale.
Articolo errato. Esiste solo assegno unico e premio nascita comune per le mamme non lavoratrici con isee 18k circa. Ma cosa scrivete ???
https://www.inps.it/it/it/dettaglio-scheda.schede-servizio-strumento.schede-servizi.premio-alla-nascita—800-euro-50895.premio-alla-nascita—800-euro.html#:~:text=INPS%2DPremio%20alla%20nascita%20%2D%20800%20euro&text=Per%20ricevere%20o%20inviare%20informazioni,proprio%20stato%2C%20simulare%20scenari%20futuri.
Buongiorno, il bunos del mamma domani di 800 euro ma ancora c’è questo anno 2023 ???
Certamente, l’articolo lo spiega nel dettaglio 🙂
Ma quale sarebbe il reddito per poterci rientrare?
Spetta a tutte le mamme, indipendentemente dal reddito!Io di Isabel l’ho preso…800 euro
Nicoletta come si fa domanda?
Io l’ho fatta accedendo al sito inps con la mia password, altrimenti presso un patronato!
Ma quando nasce la bambina? Cos a devo avere come documenti?
L’anno scorso si poteva fare dal settimo mese di gravidanza!Io l’ho fatta, infatti, prima che nascesse
Ma nell’articolo dice anche quando è nata
Sì sì, è lo stesso
Sia prima che dopo la nascita
Tiziana è tutto spiegato nell’articolo! Abbiamo cercato di essere più chiari possibili proprio per aiutarvi.
Non c’è nessun reddito ! È un bonus una tantum che danno a tutte quelle che ne fanno richiesta.. sempre se i fondi ci sono
Jessica Zazza
Manuela Corda
Grazie Sissi!
Prima di pensare al 2018…pagate il 2017
A me mi hanno pagato u mese fa…domanda fatta a maggio