Molti genitori vivono le poppate notturne con ansia e frustrazione. Mentre la mamma è ancora in dolce attesa, i futuri neo genitori si stanno già chiedendo quando il bambino li farà dormire tutta la notte o se i risvegli notturni saranno frequenti.
Terrorizzati dai racconti da incubo di amici e parenti dalle notti insonni, i neo genitori vanno a caccia di notizie, trucchi e ogni altro espediente per poter dormire tutta la notte. In realtà le poppate notturne, per quanto fisiologiche devono essere vissute serenamente senza rincorrere falsi miti. Vediamoli assieme.
I neonati allattati artificialmente dormono di più?
Questa è una delle credenze più diffuse e cioè che il latte artificiale sazi di più e che il bimbo dorma di più. Sarà pur vero che il latte artificiale è più “lungo” da digerire ma è altrettanto vero che la sveglia notturna del bambino dipende anche da altri fattori. Man mano che cresce subentra anche la curiosità del bambino per un rumore o per un’esperienza fatta di giorno che ritorna a galla di notte. Ed ecco che il bambino si sveglia…
Poppate notturne = solo coccole?
Spesso si ritiene che il piccolo di notte cerchi il seno per essere coccolato piuttosto che per nutrirsi. In realtà i bambini hanno bisogno di nutrirsi e il seno anche di notte produce latte. Allattare al seno anche di notte permette di mantenere alta la produzione di latte e avere il seno di nuovo pieno al mattino!
Collaborare con la mamma per ridurre la sua stanchezza
Allattare di notte non è semplice ed è per certi versi è veramente faticoso. Soprattutto se la mamma è già rientrata al lavoro, può subentrare la stanchezza. Il risveglio poi può essere prolungato da altri “eventi” come il pannolino sporco da cambiare o un pianto improvviso da calmare. E non è certo facile. Le persone intorno alla mamma (il marito/compagno in primis!) dovranno collaborare per evitare che il carico ricada tutto su di lei e per far sì che la crescita del piccolo sia serena.
Angi Gugli
È difficile…. Molto
18 mesi di poppate notturne… 3 4 volte a notte. E facile a dire di stare serena
1 anno compiuto da poco la mia piccola .. Fino ai 3, 4 mesi si svegliava anche 3 volte la notte , poi è passata a 2 o solamente una , e adesso tira tutta la notte, poppando 1 volta sola raramente! E la sera a cena prende solo il mio latte !
Beata
Come mai prende solo il tuo latte a cena? Non mangia?
No no mangia un po di tutto ! è che fin ora è cresciuta bene così e in accordo con la pediatra , abbiamo deciso di proseguire !
La allatti quindi ancora e non prende il ciuccio? Perché se fosse così mi dai una speranza
Il ciuccio si lo prende! Ma ha iniziato a 6 mesi ! E sinceramente è un grande aiuto!! Perche prima il seno serviva anche per addormentarsi , poi grazie a quello ha capito che il seno era pappa , il ciuccio era ninna ! La cosa non mi dava fastidio, ma sarà una marcia in piu al momento di smettere un giorno …
Che succede Maria Bevilacqua ?
Che fortuna!
Il mio ha 10 mesi e non prende ne ciuccio ne biberon e la notte si sveglia spesso, sono un tantino pentita di non aver fatto allattamento misto
Ma l allattamento misto a un certo punto non avrebbe fatto altro che far diminuire il tuo latte .. Perche si sa che piu ciucciano , piu latte viene prodotto .. Anziche il biberon hai provato con quei bicchieri col beccuccio ?
Stessa storia. ..ha 13 mesi.
Infatti..fino a 13 mesi poppate notturne,3-4 per notte…dai 7 mesi della
pupa ho iniziato a lavorare e alle 5 in piedi difficile molto difficile e snervante
8 mesi e ancora tanti e tanti risvegli notturni.. E di giorno non si riposa molto.. Non è tanto semplice come fanno credere
Alessandra Mariani ho sonnooooo !!!!
Idem 7 mesi e mezzo mai fatta una notte intera risvegli continui
Questo dimostra che è la normalità che un bimbo si svegli spesso per poppare…io non le conto più! Ma il fatto che dorma vicino a me dal primo giorno mi ha permesso di dormire sempre e abbastanza da non accusare un particolare disagio… oggi quasi 16 mesi di tetta!
Stessa cosa per me, 5 mesi e mezzo 3/4 risvegli, ma essendo il secondo figlio stradesiderato sapevo a cosa sarei andata incontro e la sto vivendo serenamente. Non sempre è semplice, anzi. Ma ce la farai, tutto passa e andrà sempre meglio.
Io ho allattato le mie bimbe per un anno Certo sono stata fortunata tranne i primi 3 mesi hanno poi tirato tutta la notte Ma in tutta onestà se si fossero svegliate così frequentemente avrei optato sicuramente per una serena bottiglia di latte artificiale Insomma non credo che giovi al bambino la mamma stanca e non sono d’accordo neppure al sacrificio estremo
Io il biberon lo sto dando adesso, ma comunque si sveglia tutta la notte! Non dipende dalla pienezza dello stomaco
Confermo non dipende dal latte artificiale o dalla tetta! Anzi con solo la mia tett era più serena! Poi l aggiunta.. . .
Infatti non lo è io ho sempre avuto tanto latte da dover usare la tiralatte X potermi svuotare del tutto Volevo solo che il biberon può prepararlo e darlo anche il papà così da recuperare un po
Mio figlio per un anno si è svegliato anche 15 volte a notte. .
Io se ho sonno lo allatto da coricata e nel frattempo dormo!
29 mesi ho allatatto 🙂 bisognia viverla serenamente….dai mamme forza 🙂
Io ho il sonno pesante e tenendo la bimba nel letto con me sono sempre riuscita a dormire mentre lei poppava
Uguale ! 11 mesi
Lo spero .. la depressione non è dovuta solo allo stress della mancanza di sonno ma ad una serie di cose … Cmq già rendersene conto è un’ottima cosa secondo me … mi passerà…
Scusate ho letto l’articolo ma di consigli non ce ne sono