Quando si è in gravidanza, specialmente per i soggetti obesi, si ci può ritrovare a fare i conti con il diabete gestazionale. Si tratta di una malattia che oggi colpisce circa il 20% delle donne in attesa ..
Il tempo è scaduto e la gravidanza si protrae oltre la data presunta del parto. Si tratta di una situazione molto comune che però non deve destare particolari preoccupazioni. Cosa fare quando scade il tempo ..
Un recente studio ha dimostrato che sono molte le infezioni da Citomegalvirus che sfuggono agli esami che esistono oggi. Mentre i ricercatori sono al lavoro per cercare di elaborare un vaccino, ecco come ..
La funicolocentesi, chiamata anche cordocentesi, è una delle tecniche invasive adoperate per la diagnosi prenatale. Cos’è la funicolocentesi La funicolocentesi, è una tecnica diagnostica prenatale ..
Il test di Coombs è un importante esame che viene fatto a tutte le donne in dolce attesa. Cos’è il test di Coombs In alcuni casi abbastanza rari, si può sviluppare un’incompatibilità più o meno ..
Scegliere il ginecologo che seguirà tutta la gravidanza è un passo importante che deve essere ben ponderato per evitare di avere a che fare con un professionista che non vi fa sentire mai a vostro agio. ..
Non solo le donne in stato di gravidanza hanno diritto ad effettuare visite ed esami diagnostici gratuiti ma anche le coppie che desiderano avere un bambino possono effettuare alcuni accertamenti a titolo ..
Quando un feto inizia a formarsi, il cordone ombelicale è composto da 4 vasi sanguigni: 2 vene e 2 arterie. Una delle due vene si chiude spontaneamente e all’interno del cordone ombelicale rimangono ..
Uno studio condotto dall’Azienda Ospedale – Università di Padova, Dipartimento Salute Donna e Bambino (SDB) e dai laboratori dell’Istituto di ricerca pediatrica di Padova, pubblicato ..